Queste farine per le loro caratteristiche non sono idonee da sole alla panificazione proprio perchè totalmente prive di glutine.
Difatti, è il lutine che gioca il ruolo principale nella produzione di pane e lievitati, dove manca è impossibile ottenere gli stessi risultati.
Altra loro precipua caratteristica è quella di essere particolarmente asciutte, quindi laddove si volesse trasformare una ricetta normale in una gluten free, è sempre opportuno aggiungere qualche ml di liquido in più.
Se si tratta di torte ad esempio, mantenendo inalterata la quantità di farina presente nella ricetta originale con glutine, aggiungere un po’ di latte in più rispetto a quello previsto in ricetta e diminuire di 10 minuti circa la cottura in forno.
Se si tratta di pasta all’uovo unire un uovo in più oppure, come è nostra abitudine, aggiungere qualche cucchiaio di acqua.
Tutti gli articoli sono reperiti da internet, la Penta Engineering s.r.l. non si assume nessuna responsabilità in merito